CASA RA
Casa RA
DATA:
2023
DIMENSIONE:
200+150 mq
TIPOLOGIA:
Interior
LUOGO:
Milano
Sita nei pressi del prestigioso quartiere CityLife, il progetto coinvolge un appartamento disposto su due livelli, arricchito da un ampio terrazzo che offre una vista sulle imponenti torri moderne che caratterizzano il panorama urbano. L’intervento di ristrutturazione è stato concepito per rispondere in modo ottimale alle esigenze di una famiglia composta da quattro persone, trasformando completamente gli spazi interni per renderli funzionali, accoglienti e in linea con uno stile contemporaneo.
Il cuore pulsante della zona giorno, pensata in un unico grande open space, è rappresentato da un imponente mobile bifacciale, un elemento valorizzante con portali che funge da snodo centrale tra diverse aree dell’abitazione. Da un lato, il mobile ospita alcune colonne della cucina, contenitori, libreria e mobile tv, dall’altro funge da contenitori per la zona ingresso e crea varchi e passaggi tra le varie zone della casa. La zona pranzo si inserisce armoniosamente, creando un flusso continuo e funzionale. A completare l’equilibrio estetico e funzionale della zona giorno, un mobile lungo la parete finestrata si collega visivamente alla grande isola centrale, pensata come un monolite effetto pietra.
La cura per i dettagli non si ferma alla zona giorno; infatti, l’arredamento su misura si estende a tutte le stanze dell’abitazione. Le camere dei bambini e degli ospiti, così come la suite padronale, sono state arredate con soluzioni personalizzate che includono una cabina armadio spaziosa e un bagno privato.
Una scala in metallo, posizionata strategicamente all’ingresso, conduce al piano superiore, dove il terrazzo diventa il vero protagonista. Questo livello ospita uno studio e una seconda camera per gli ospiti, dotata di bagno privato e collegata al terrazzo da una grande finestra scorrevole.
Il terrazzo è stato progettato con la stessa attenzione dedicata agli interni. La progettazione del verde è stata particolarmente curata per garantire la privacy senza sacrificare la bellezza estetica. Una combinazione di piante sempreverdi, arbusti e graminacee è stata strategicamente disposta per creare una barriera naturale che isola l’area dagli sguardi indiscreti, rendendo il terrazzo un’oasi privata in piena città. Le fioriere integrate e le pareti verdi non solo aggiungono un tocco di natura e freschezza, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera accogliente e rilassante, perfetta per momenti di tranquillità o per intrattenere ospiti in un contesto esclusivo.
Photo: Simone Furiosi
Mep engineering : Area10
Lighting: Hilite next s.rl.
Impresa Edile: Cosme s.r.l.
Bespoke furniture: Ulisse Ratti
Landscape: Olos Atelier